Quale risultato, in termini di fatturato e redditività, può essere raggiunto dalla farmacia? In un mercato che cambia e in cui diventa giorno dopo giorno sempre più difficile competere, il farmacista-imprenditore non può più accontentarsi di risposte affidate all’istinto o a parametri discrezionali. Con Geostima, cambia la visione della farmacia. Finalmente obiettivi e piani di investimento possono poggiare su un pilastro solido, basato sui dati.
Geostima è il nostro servizio di analisi previsionale, che consente di realizzare su basi scientifiche una proiezione affidabile del fatturato atteso della farmacia. Avvalendosi di dati territoriali, socio-demografici e reddituali continuamente aggiornati, Geostima restituisce sia il giro d’affari minimo, calcolato cioè con criteri prudenziali, sia quanto dovrebbe fatturare la farmacia lavorando al 100% delle proprie potenzialità.
Partendo dall’indirizzo della farmacia, tracciamo il bacino di attrazione commerciale, tenendo conto delle condizioni di viabilità e di traffico. Il potenziale è determinato considerando gli utenti residenti, la vicinanza con i concorrenti e la stima dei clienti di passaggio. Combiniamo queste informazioni con valori noti, (es. fatturato di farmacie già attive sul territorio): il punto d’arrivo è una previsione, precisa e scientificamente determinata, del giro d’affari e della redditività.
Per capire se vale la pena aprire la farmacia nella sede farmaceutica e verificare in anticipo se il risultato atteso giustifica l’investimento.
Acquistare o vendere la farmacia? Meglio non avventurarsi in una trattativa commerciale senza elementi certi: calcola il “prezzo giusto”.
Stai valutando uno spostamento della farmacia in un nuovo locale? Valuta la congruità di tutte le opzioni disponibili e scegli la location migliore.
Nella tua zona sta per entrare in azione un nuovo concorrente? Niente panico. Calcola l’impatto e pensa alle opportune contromisure.
Tutti i dati previsionali sono confrontati sistematicamente con i dati reali al fine di abbattere il margine di errore di tutte le elaborazioni prodotte. Perché ci piacciono solo le previsioni che sono poi verificate sul campo.
Vuoi conoscere meglio GEOSTIMA? Clicca qui
Per qualsiasi informazione sui nostri servizi di consulenza, inviaci un messaggio o contattaci ai nostri recapiti